Una delle più importanti inchieste storiche realizzate dalla Rai, firmata dal grande Sergio Zavoli con la collaborazione di Luciano Onder e Edek Osser e la consulenza scientifica di Alberto Aquarone, Gaetano Arfé, Renzo De Felice, Gabriele De Rosa, Gastone Manacorda e Salvatore Valitutti. Il ciclo in sei puntate, trasmesso per la prima volta nell'autunno 1972, rappresentò a mezzo secolo di distanza dalla "marcia su Roma" un significativo bilancio sugli anni dell'avvento del regime mussoliniano, rievocati con il rigore del miglior giornalismo televisivo (Premio Saint-Vincent 1973) e attraverso le testimonianze dirette di oltre cinquanta protagonisti dell'epoca, sia fascisti che antifascisti.
Una delle più importanti inchieste storiche realizzate dalla Rai, firmata dal grande Sergio Zavoli con la collaborazione di Luciano Onder e Edek Osser e la consulenza scientifica di Alberto Aquarone, Gaetano Arfé, Renzo De Felice, Gabriele De Rosa, Gastone Manacorda e Salvatore Valitutti. Il ciclo in sei puntate, trasmesso per la prima volta nell'autunno 1972, rappresentò a mezzo secolo di distanza dalla "marcia su Roma" un significativo bilancio sugli anni dell'avvento del regime mussoliniano, rievocati con il rigore del miglior giornalismo televisivo (Premio Saint-Vincent 1973) e attraverso le testimonianze dirette di oltre cinquanta protagonisti dell'epoca, sia fascisti che antifascisti.