Nell’anno del 50° anniversario della vittoria dello storico Scudetto del Cagliari, Federico Buffa torna su Sky per celebrare il principale protagonista di quel successo: Gigi Riva. Un ritratto d’autore dell’uomo che ha cambiato per sempre la storia sportiva del club sardo. L’uomo e le scelte di vita, il calciatore e le tante vittorie di un campione leggendario, che ancora oggi detiene il record di gol segnati con la maglia della nazionale italiana (35 in 42 gettoni in azzurro). Lombardo di nascita, sbarcato sull’isola appena diciannovenne nel 1963, la Sardegna diventerà presto la sua casa, una terra che gli entrerà nel cuore e che “Rombo di tuono”, come amava chiamarlo il giornalista Gianni Brera, non lascerà più. I suoi gol lo renderanno oggetto del desiderio di molti club della Serie A, ma Riva non cambierà mai maglia, diventando il miglior marcatore di sempre nella storia del Cagliari, con 208 reti in 377 presenze.
Nell’anno del 50° anniversario della vittoria dello storico Scudetto del Cagliari, Federico Buffa torna su Sky per celebrare il principale protagonista di quel successo: Gigi Riva. Un ritratto d’autore dell’uomo che ha cambiato per sempre la storia sportiva del club sardo. L’uomo e le scelte di vita, il calciatore e le tante vittorie di un campione leggendario, che ancora oggi detiene il record di gol segnati con la maglia della nazionale italiana (35 in 42 gettoni in azzurro). Lombardo di nascita, sbarcato sull’isola appena diciannovenne nel 1963, la Sardegna diventerà presto la sua casa, una terra che gli entrerà nel cuore e che “Rombo di tuono”, come amava chiamarlo il giornalista Gianni Brera, non lascerà più. I suoi gol lo renderanno oggetto del desiderio di molti club della Serie A, ma Riva non cambierà mai maglia, diventando il miglior marcatore di sempre nella storia del Cagliari, con 208 reti in 377 presenze.